Indoor o outdoor?
Allenarsi all’aperto o in palestra? Cosa fare? Cosa scegliere?
Quali potrebbero essere i vantaggi o gli svantaggi di allenarsi all’aperto?
La palestra è la scelta migliore?
Allenarsi all’aperto rappresenta molte volte la scusa più comune per evitare di allenarsi quotidianamente essendo soggetti a molteplici fattori variabili.
Ecco qualche esempio a confronto:
Correre sul tapis roulant vs. Correre all’aperto
Di regola, il tapis roulant è meno esigente della strada è questo è il motivo principale per cui si bruciano più calorie correndo sull’asfalto.
Chi corre all’aperto prova maggiore soddisfazione nel correre per via del contatto con la natura, mentre chi preferisce correre sul tapis roulant apprezza sentire un altro tipo di conforto e sicurezza come avere a disposizione tutta una serie di informazioni importanti che aiutano a calcolare distanze, velocità, pulsazioni, media delle calorie bruciate ecc.
Ecco i vantaggi di correre all’aperto:
- Poca o nessuna attrezzatura
- Ti dà più energia
- Migliora la tua capacità di concentrazione
- Migliora il tuo umore
- Spezza la monotonia
Ecco i vantaggi di correre sul tapis roulant:
- Non sei limitato dalle condizioni climatiche
- La superfice non impatta molto sulle articolazioni
- Puoi interrompere quando vuoi.
- C’è sempre un trainer al quale puoi chiedere aiuto.
- Correndo per 30 minuti si consumano, in media, 300 calorie.
Cyclette vs. Bici da strada
Per quanto riguarda il lavoro muscolare, i gruppi inferiori sono esercitati in modo sostanzialmente uguale.
Nonostante tutto, considerando che in una sessione di indoor cycling esistono meno pause, l’allenamento sarà concentrato in un breve spazio di tempo e l’intensità dipenderà dal programma scelto. Di norma invece, l’esercizio all’aria aperta sarà più intenso in quanto è necessario adattarsi agli imprevisti, mantenere l’equilibrio, frenare, affrontare curve ecc. Pedalando 30 minuti su una cyclette si bruciano le stesse calorie di una pedalata su una bici da strada di 60/80 minuti.
Ecco i vantaggi di pedalare all’aperto:
- Eseguire percorsi differenti
- Combattere lo stress all’aria aperta
- Respirare aria pura e ricevere un benessere psicologico dal contatto con la natura
Ecco i vantaggi di pedalare in palestra:
- Esige una tecnica minima
- Si lavora con più intensità
- Si bruciano più calorie in un lasso di tempo minore
- Si evitano problemi legati alla sicurezza (traffico, terreno irregolare, pietre ecc.).
- Pedalando durante 30 minuti ad una velocità moderata bruci circa 280 calorie.
Come vedi la scelta dell’allenamento all’aria aperta non si contrappone a quello all’interno della palestra, ma in alcuni casi, offre delle caratteristiche che non sempre sono adatti a tutti e non sempre possono portare ai risultati sperati, soprattutto quando sono sostenuti da una forma di occasionalità stagionale.
Se vuoi saperne di più, compila il FORM qui sotto.
Un nostro team di esperti ti consiglierà rispetto alle tue caratteristiche personali programmando gli obiettivi desiderati in un percorso di allenamento strutturato.
Ottieni una valutazione gratuita